|   | 
  
15 novembre 2017
   Maria Regina della Pace      
   
   Figlioli miei, in questi tempi ove l'orgoglio la fa da  padrone, parliamo di come si può spegnere questo sentimento con quella piccola  parolina e con tanta umiltà che si chiama perdono.  
     Nei vostri cuori regnano tanti sentimenti negativi che  vi tolgono la pace, ma oggi riflettiamo un momento sul perdono. Spesso dite –  non odio – ma quella persona deve stare lontano da me e dalla mia famiglia.  Figlioli miei, come vogliamo chiamare questo sentimento se non odio? 
     Impariamo, allora, che soltanto nel perdonare il  fratello, si ritrova quella pace che ricolma il cuore di gioia. Non aspettate,  non temporeggiate quando c'è un fratello che ha bisogno del vostro perdono. 
     Ricordate quante volte Gesù vi dice di perdonare,  settanta volte sette, per dire, siate sempre pronti a perdonare, pensando che  il maggior bene, ritorna a voi. Non si può vivere sereni se non si riesce a  donare il perdono. 
     Siate miti, rifiutate l'orgoglio, amate con la bontà  che viene dal cuore e sarete benedetti da Dio e ringraziati dagli uomini. Un  cuore grande è capace di perdonare, il vivere in pace con se stessi potrà  realizzarsi soltanto nel momento del perdono. 
     Vedete, figlioli, la pace non avverrà nel mondo se  prima non ci si perdona tra fratelli. Questo è il segreto per ottenere la pace  a livello mondiale. Ascoltate questo consiglio che oggi vi dono, vedrete presto  che tutta la malvagità che la fa da padrona, sparirà come neve al sole. 
     Perdonate  soprattutto per recuperare la pace dello spirito. Siate ricchi di misericordia  per ritrovare la pace, la giustizia, l'amore. Mio Figlio è sempre pronto a  perdonare le vostre colpe, fate altrettanto. 
     Sarò  vicino a voi quando darete la mano al vostro nemico. Vi benedico, vi proteggo  dall'odio. 
   
   
 
    Maria Regina della Pace.   | 
  |